|
ERIDANOSCHOOL - IL FATTO DEL GIORNO |
|
"In questa sezione Lidia Fassio farà dei piccoli commenti su ciò che accade nel mondo; il tutto sarà commentato astrologicamente".
|
|
26/10/2011 |
BILANCIO IV° CONGRESSO ERIDANOSCHOOL |
E’ terminato il IV Congresso di Eridanoschool con successo. Tante persone, tutte appassionate di questa materia.. tante idee da sviluppare per rendere l’incontro che ogni anno facciamo a Castagneto Carducci ancora più interessante e proficuo sotto il profilo del confronto e del miglioramento della conoscenza dell’Astrologia.
Quest’anno ci siamo occupati di Marte e, data la sua potente energia nonché la capacità di essere turbolento, non si è smentito per cui si sono stati alcuni contrattempi ed alcuni piccoli incidenti.
Il primo contrattempo è stato lo sciopero dei treni che ovviamente è stato proclamato per il venerdì, giorno di inizio del congresso; questo ha comportato alcune defezioni, alcuni posticipi nell’arrivo e disagi per i viaggiatori, in particolare per quelli che giungevano da lontano;
poi ci sono state le assenze per motivi di salute.. febbre alta, un intervento chirurgico ed altri malesseri in linea con la simbologia di questo pianeta; un’allieva ha avuto una lussazione alla caviglia e, quindi, è rimasta alcune ore al pronto soccorso.
Per il resto è andato tutto molto bene; le relazioni sono state apprezzate e, credo, ognuno ha potuto portare a casa qualcosa di nuovo e di interessante sulla simbologia di questo pianeta.
Personalmente ringrazio tutti i relatori, compresi i tre assenti le cui relazioni sono presenti negli Atti del Convegno in vendita sul nostro sito.
Ringrazio i partecipanti e gli allievi che ci hanno accompagnati con la loro presenza sostenendo gli sforzi dell’organizzazione.
Ringrazio Marco ed Elena che si sono prodigati per la parte tecnica (microfoni, filmati, registrazioni, foto, ecc.) e per la segreteria (vendita atti del convegno, abbonamenti ad Albatros ecc.).
Ringrazio infine l’hotel I Ginepri che ci ha accolti con affetto, calore e professionalità servendoci pranzi succulenti e buffet molto apprezzati da tutti.
Vi aspetto l’anno prossimo con il V° Congresso che avrà come tema il grande Dio dei Cieli: GIOVE.
Un saluto a tutti
Lidia Fassio e lo staff di Eridanoschool
|
|
18/10/2011 |
IV CONGRESSO ERIDANOSCHOOL |
21 – 22 E 23 OTTOBRE 2011 - HOTEL I GINEPRI - MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI
L’ENERGIA DI MARTE:
Enegia vitale, Aggressione, Affermazione, Difesa,
Sessualità e Forza. Tanti modi per esprimere, raffinare e
venire a patti con il Dio della guerra
venerdi' pomeriggio
ore 15,00 : Apertura lavori Congresso
ore 15,30 : Patrizia Dossi : La volontà: la nostra forza dimenticata
ore 16,00 : Manuela Fasoli: Discese pericolose
ore 16,30 : pausa caffè
ore 17,00 : Lelia Lombardi e Silvana Conti : Marte come aggressione: persone che non incontreremo mai in paradiso
ore 17,30 : Marco Valentini: A scuola con Bambi
ore 18,00 : Rosastella Giacumbo : Marte: sia fatta la mia volontà
ore 18,30 : Lorella Malavasi: Il coraggio e la paura
Sabato 22 ottobre mattino
ore 10,00: Lucia Denarosi: "Il cielo è dei violenti": un incontro con Marte attraverso la scrittura di Flannery O'Connor
ore 10,30: Tiziana Ghirardini: La retrogradazione di Marte: tendenze psicologiche e karmiche
ore 11,00 : pausa caffè
ore 11,30 : Clara Tozzi : L’ombra del guerriero
0re 12,00 : Susy Grossi : Il dissidio tra Marte e il Sole
ore 12,30 : tavola rotonda con il pubblico
Sabato pomeriggio
ore 15,00 : Francesca Piombo : Marte alchemico
ore 15,30 : Rosamaria Lentini: Armonia
ore 16,00 : Sandra Zagatti : Castelli di rabbia
ore 16,30 : pausa caffè
ore 17,00 : Angela Leonetti : Marte: esistenziale radicale
ore 17,30: Lidia Fassio e Giuliano Brandolin: Il potente impatto di Marte in psicosomatica
ore 18,30 : tavola rotonda con il pubblico
Domenica 23 ottobre mattino
ore 10,00 : Maria Teresa Mazzoni : Gandhi: un guerriero senza armi
ore 10,30 : Laura Pieretti : Marte: a volte l’energia maschilebloccata ha bisogno di una “terapia d’urto”
ore 11,00 : pausa caffè
ore 11,30 : Giovanni Pelosini: I carri di Marte
ore 12,00 : Marina Bua : Marte e arti marziali: la danza del guerriero
0re 12,30 : Manuela Ambrosini: Marte: se lo conosci…non lo eviti
Domenica pomeriggio
ore 15,30 : Tavola rotonda con il pubblico
ore 16,30 : chiusura lavori e saluti.
|
|
04/08/2011 |
L'INSOFFERENZA DEI MERCATI FINANZIARI |
di Lidia Fassio
Come ipotizzato, l’estate si sta presentando veramente difficile oltre che calda! La situazione economica è a dir poco complessa per tutti i paesi occidentali che, come sappiamo, sono collegati all’andamento degli Stati Uniti che, in questo momento non stanno certamente bene in quanto hanno un debito pubblico, in parte finanziato dalla Cina e si trovano con un tasso di disoccupazione altissimo che sta mettendo in ginocchio il paese.
Barack Obama è riuscito a scongiurare, almeno temporaneamente, una sorta di fallimento chiedendo coscienza e responsabilità non solo al suo partito ma anche a quello repubblicano ottenendo un passo avanti al Congresso che permette al paese di tirare il fiato almeno per sei mesi.
I mercati non hanno però risposto positivamente come si pensava e le borse mondiali hanno registrato una forte perdita che, ovviamente, significa aver “bruciato” ingenti capitali in una sola giornata.
L’Europa da parte sua si trova in una situazione d’emergenza almeno in quattro paesi: la Grecia, la Spagna, il Portogallo e l’Irlanda che per ora sta sostenendo a prezzo di grandi sacrifici e di tagli che vengono apportati ovunque.
La situazione di certo riporta immediatamente ai transiti di questo periodo e non ci lascia certamente tranquilli giacchè, pur nella grande complessità che si evince dalla quadratura di Urano a Plutone sulla quale si inserisce Marte che entra oggi in Cancro e, dunque in quadratura a Urano e in opposizione a Plutone.
Per quanto riguarda più prettamente il discorso economico possiamo però contare sul trigono di Giove che, dal Toro, sta facendo un trigono a Plutone e che, pertanto, può alleggerire il carico, almeno temporaneamente, ovvero fino a marzo del prossimo anno, dopo di che abbandonerà i gradi di Plutone e percorrerà l’intero segno de Toro fino a giugno per entrare poi in Gemelli, segno che, come sappiamo si trova all’opposizione degli Stati Uniti che sono sotto il segno del Sagittario.
|
|
08/07/2011 |
LA TORRE DI BABELE |
Di Lidia Fassio
Ci stiamo avvicinando alla quadratura tra Urano e Plutone e alcune cose stanno diventando particolarmente evidenti.
Intanto l’insofferenza e l’utilizzo di mezzi non proprio etici per ottenere ciò che si pensa sia un proprio diritto.
L’individualismo uraniano sta prendendo il sopravvento su ciò che, invece, dovrebbe rappresentare il collettivo. Ognuno sembra portatore di verità e non vi è modo di ragionare con chi la pensa diversamente.
Certo, Saturno in Bilancia lavora affinchè ognuno diventi più cosciente del proprio diritto ma non si può fare a mano di constatare che il diritto individuale stia superando di gran lunga quello collettivo che, a volte, richiede di fare un passo indietro per ottenere un bene maggiore, più grande, anche se passa attraverso qualche sacrificio personale.
In politica siamo giunti al “tutti contro tutti”, una sorta di bagarre pressochè quotidiana in cui è molto difficile riconosce “chi” e, soprattutto, comprendere le idee che si vogliono portare avanti. L’opportunismo sta prendendo il sopravvento sul buon senso al punto che ciò che andava bene ed era nel proprio programma di lavori può essere stravolto se in un determinato momento non conviene più.
Certo, è difficile orientarsi in una situazione come questa.. ma, forse, la combinazione di Plutone e Urano sembra portare tutto allo sfascio.. magari per poi riuscire a far rifiorire qualcosa di più puro e, soprattutto di più sano.
Per ora questo obiettivo è lontano e siamo ancora nella destrutturazione sperando che l’opera avvenga senza mettere in campo violenze e disordini che possono portare a crisi ancora peggiori.
Anche la forza di Nettuno è visibile ma, per ora, solo nelle sue accezioni negative: confusione, mistificazione, irrazionalità ed intolleranza tanto da far sembrare la situazione mondiale una vera Torre di Babele..
|
|
05/05/2011 |
LA MORTE DI OSAMA BIN LADEN |
di Lidia Fassio
L’annuncio del presidente Obama della morte di Osama Bin Laden ha suscitato senza dubbio forti scossoni nella mente e nei cuori degli occidentali.
Certo, soprattutto gli Stati Uniti, non avevano ancora superato la paura e il terrore determinato dalla caduta delle Torri Gemelli avvenuta per gli attentati accreditati a quel personaggio.
Due riflessioni mi vengono d’acchito:
la prima riguarda l’essere umano Osama Bin Laden, ucciso barbaramente insieme a parte della sua famiglia e ai suoi uomini. In nessun caso si dovrebbe gioire per la morte di una persona anche quando questa ha causato dolore, impotenza, rabbia e rancore.
L’occidente si fregia di essere maggiormente evoluto e di essere “democratico” per cui, non solo non avrebbe dovuto trucidare quello che considera un nemico, ma, ancor meno gioire in modo così aperto e vigoroso di un blitz che sembra più ricordare “l’occhio per occhio” della Bibbia piuttosto che un atteggiamento più civile che poteva consistere nel suo arresto e in processo dignitoso.
In questa storia abbiamo mostrato più vendetta che compassione il che non ha nulla a che vedere con il lasciarlo libero nel momento in cui fosse stato individuato ma, sicuramente, avere per lui un atteggiamento “civile” da contrapporre alla barbarie a suo tempo consumata con l’attentato;
la seconda riflessione nasce appunto dal fatto che, di certo, questo atteggiamento non porterà a distensione tra i paesi del medio oriente e quelli occidentali in quanto, la rabbia nei nostri confronti sarà ancora più forte proprio per il modo in cui le cose sono andate e questo alimenterà gli animi di chi potrà trovare adesso un alibi per creare nuova discordia e nuovi attentati. Non sarà possibile in questo momento aprire delle trattative che possano portare ad una distensione e ad atteggiamenti di maggior rispetto reciproco e, questo di certo non lascia intravedere nulla di buono per il futuro.
Come sempre, ognuno è responsabile e deve farsi carico del suo modo di operare in quanto, comunque genererà delle conseguenze di cui saremo comunque responsabili. E’ un momento questo in cui le ombre personali sono molto grandi e questo non fa che alimentare l’ombra collettiva. L’odio non ha mai portato soluzioni mentre, la compassione e il perdono possono realmente aprire nuove vie.
E’ tempo di meditare su questo..
|
|
24/04/2011 |
BUONA PASQUA A TUTTI |
Cari amici e frequentatori del sito,
auguro a tutti i migliori auguri di una Buona Pasqua.
Lidia Fassio
|
|
21/03/2011 |
IL GRANDE BOTTO DI URANO |
di Lidia Fassio
Non c’è dubbio sul fatto che Urano si è manifestato subito e con i suoi significati più terribili. Proprio nel momento in cui stava entrando in Ariete c’è stato il terribile terremoto in Giappone che ha fatto all’incirca 16 mila vittime lasciando il paese in uno stato di devastazione e rovina con migliaia di senza tetto. La sua energia ha mostrato capacità travolgenti a cui si sono aggiunte quelle dell’acqua del mare che ha devastato con le imponenti onde, più del terremoto stesso. Forse, proprio per il fatto che stesse passando dal segno dei Pesci a quello dell’Ariete ha avuto capacità di movimentare sia la terra che l’acqua, aggiungendo alla devastazione del terremoto, la forza pressochè incontrastabile dell’acqua.
A questo si è aggiunta l’ansia per la centrale nucleare, ansia che sembrerebbe essere rientrata, almeno per ora giacchè, le ultime notizie, darebbero per spento il reattore che ha creato molti problemi rispetto all’eventualità di una fuoriuscita di materiale radioattivo. Senza dubbio i danni sono incalcolabili dal punto di vista materiale ma, ancora di più, sotto il profilo psicologico giacchè, per gli abitanti di quelle zone, non sarà facile ritornare alla normalità e, soprattutto, non sarà veloce.
Senza dubbio tutti gli astrologi si sono interrogati a lungo sugli effetti dell’ingresso di questo pianeta in un segno così potente ed infuocato e, infatti, passati alcuni giorni dal sisma più potente degli ultimi anni, Urano ha voluto mostrare il lato più rivoluzionario trovando un punto di collisione con l’esplosività dell’Ariete dando il via alla guerra con la Libia da parte dell’Europa.
Ovviamente, non possiamo pensare che la colpa sia da attribuire al pianeta ma, bensì, al modo poco ortodosso di dirigere le sue energie che altro non rappresentano che il bisogno di cambiamento e di una maggior libertà in tutti i campi della vita umana. Ancora una volta l’umanità si è dimostrata poco abile nel canalizzare le energie universali, facendosi così interprete dei suoi simboli meno eclatanti e, sicuramente, meno nobili.
Ci si aspettavano atti di totale impazienza ma, l’intempestività è stata invece totale e così, la vecchia Europa ha voluto mostrare la sua forza e, forse, anche la sua incongruenza, sferrando un attacco al dittatore libico senza neppure troppo pensare alle conseguenze che ci saranno a largo raggio.
E’ vero che in quel paese le cose si erano fatte difficili – come del resto in tutto il medio oriente - ma è pur vero che il dittatore per tantissimo tempo è stato ricevuto e coccolato da tutti i paesi democratici del mondo che, a suo tempo, non sottilizzavano troppo sui suoi sistemi poco ortodossi di governare purchè si potessero fare affari d’oro dato l’ingente patrimonio energetico di cui la Libia è detentrice.
La domanda sorge spontanea: se Gheddafi non detenesse i due terzi del petrolio al mondo e se i paesi occidentali non avessero grandissimi interessi in quel luogo, le cose sarebbero andate nello stesso modo?
Perché la grande e civile Europa continua a praticare il sistema di pesi e misure diverse a seconda dei paesi in cui ci sono dittature?
Vi lascio con queste domande senza mai perdere la speranza che le coscienze individuali si facciano più audaci e coraggiose spingendo chi governa a trovare sistemi diversi per sensibilizzare e stimolare i cambiamenti, senza sempre ricorrere alla guerra e alla forza.
Urano è il signore dell’Acquario segno che richiede che siano i singoli individui a mostrare la loro maturità facendo sentire la loro voce ed evitando di muoversi su onde emotive che tali non sono visto che, sotterraneamente, le motivazioni partono da interessi molto diversi da quelli evidenziati.
|
|
22/02/2011 |
SE NON ORA QUANDO? |
di Laura Pieretti
MANIFESTAZIONE DEL 13 FEBBRAIO
E’ trascorsa una settimana dalla manifestazione organizzata dalle Donne in tutta Italia e nel mondo e ancora si sente l’eco di un’impresa sbalorditiva.
Io ero tra coloro, donne e uomini che hanno manifestato ed è stata una grande emozione vedere così tante persone che al richiamo di: “Se non ora quando”?
Hanno risposto con slancio e passione. Io e le mie amiche indossavamo fasce da Miss, su cui in fretta abbiamo scritto lo slogan: “Mobbastaaaa!” . Si, ora basta!
Chi era in piazza non manifestava contro qualcosa o qualcuno, ma voleva semplicemente testimoniare che esiste un’Italia diversa. Molti uomini hanno risposto all’appello e sono scesi al fianco delle donne per gridare che vogliamo un presente ed un futuro diverso. C’erano anche tantissimi bambini in piazza, colorati ed allegri nei loro vestiti di carnevale, come solo loro sanno essere. Loro sono il nostro prezioso futuro.
Possiamo essere favorevoli o contrari a questa espressione di insofferenza, ma dobbiamo riconoscere che il 13 febbraio è accaduto qualcosa di speciale, perché non era una manifestazione di scontro e di lotta, ma era una manifestazione fatta per mettere un punto e ricominciare daccapo. Questo vuol dire: basta!
Si respirava un’aria rilassata, ma decisa. Non c’erano cordoni di forze dell’ordine, perché si sa che le donne non inneggiano alla violenza, perché il tono di questa manifestazione è stato tenuto basso ma nello stesso tempo deciso dalle sagge organizzatrici. C’erano sorrisi e determinazione, c’era calda accoglienza ed ironia. Finalmente mi sono riconosciuta come donna nelle donne che erano lì con me.
Io spero che sia solo l’inizio, perché qualcosa al nostro interno si è risvegliato e il desiderio di essere più attive nella vita sociale l’ho sentito dentro ogni donna che ho incontrato in quella piazza. Credo che dalle donne possa venire veramente la svolta e mi auguro che questo sia l’inizio di un percorso ricco che ci porti a riscoprire ed esprimere i nostri veri valori.
I valori del femminile insieme ma non sovrapposti a quelli del maschile, perché la parità è corretta da un punto di vista filosofico, ma la diversità esiste ed è quella che può veramente arricchire ognuno di noi.
www.sheiscreative.com
|
|
26/01/2011 |
BOMBA ALL'EREOPORTO DI MOSCA |
di Lidia Fassio
Giove ha appena fatto il suo ingresso in Ariete e, il giorno stesso, gli estremisti islamici ceceni, attraverso un kamikaze armato di tritolo, hanno fatto esplodere l'ordigno all’aeroporto di Domodedovo provocando 35 morti e un numero altissimo di feriti.
Le agenzie confermano che si è trattato di un solo uomo a procurare questo disastro, anche se permangono molti dubbi in quanto, altre fonti lascerebbero intendere che si è trattato di una coppia e quindi, anche di una donna.
Sicuramente la Russia si è mostrata molto vulnerabile anche se è molto difficile riuscire a prevenire questo tipo di attacchi. I servizi segreti, che erano stati allertati in occasione dello scoppio di una bomba in una casa vicina a Mosca che aveva destato sospetti, non sono tuttavia riusciti a sventare in anticipo l’attacco.
Senza dubbio, dal punto di vista astrologico non possiamo che verificare la problematicità di questo ingresso di Giove in Ariete che sarà seguito a marzo da quello di Urano che, senza dubbio, sarà di ben altra portata.
Purtroppo la situazione celeste è tale da non far pensare a cambiamenti tranquilli ma a difficoltà che andranno via via aumentando di intensità e, come è nella natura del segno dell’Ariete, a esplosioni di violenza che investiranno il mondo.
Tra l’altro, anche la situazione dei paesi arabi del Mediterraneo non è certo rassicurante con tutte le tensioni popolari tese a rovesciare governi dittatoriali o semi dittatoriali che sono in piedi da decenni.
Senza dubbio Plutone è il pianeta legato a questi popoli e, la sua presenza nel segno del Capricorno lascia intuire che i problemi non termineranno qui e noi non possiamo che sperare che il desiderio di pace possa avere il sopravvento su quello di destabilizzazione.
|
|
18/01/2010 |
FIAT E LAVORO |
di Patrik Costamagna
Il referendum che ha coinvolto i lavoratori della FIAT, con tutte le vicissitudini che lo hanno preceduto, rappresenta l’ennesima vicenda che ha visto al centro dell’attenzione generale il mondo del lavoro rappresentato dalla Vergine-6^casa.
Urano sta ultimando il suo passaggio in Pesci in opposizione al sesto segno zodiacale. Un transito iniziato in concomitanza con l’approvazione della famosa legge Biagi, prima tappa di una serie di vicissitudini cha hanno apportato importanti “cambiamenti”, se non addirittura “rivoluzioni” in ambito lavorativo.
In questi anni sono infatti cambiate molte “regole”, il posto “fisso” è sempre più raro, la crisi ha colpito soprattutto “fabbriche, artigiani ed operai” e tutto questo ha generato sempre meno “sicurezze” e più “precarietà”.
Tornando alla FIAT e al referendum è interessante il fatto che Urano sia in congiunzione con Giove. Questo referendum è stato tra l’altro “caricato” di speranze per il futuro. E’ stato presentato come un’opportunità da cogliere, come una possibilità di crescita, espansione e miglioramento. Si è infatti parlato, in cambio di un adattamento alle richieste aziendali, di ampliamenti di produzione, di miglioramenti economici, di maggiori corsi di formazione… E’ stata chiesta ai lavoratori “fiducia”, fiducia nel futuro e fiducia nell’azienda.
Tutto “vero” o si è peccato di “ingenuità” ? Staremo a “vedere”…
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|