venerdì 18 aprile 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Laboratorio di Tarologia
   
  .. PRONTI, PARTENZA .....VIA!!!!!!
discussione inserita da cilli
 
Ma che meraviglia…
Siamo seduti intorno a un grande tavolo:.block notes ,penna ,lente di ingrandimento metaforica …e il nostro spirito per condurre questa avventura che ci porterà a scoprire il meraviglioso mondo dei tarocchi. E a confrontarci per la loro interpretazione..
.Sono molto emozionata …mi fa piacere condividere la mia emozione con gli amici del forum….
Premetto che in questo spazio- a scanso di ogni equivoco- non è prevista una consulenza a domande spicciole, sia pur degne di rispetto,.e.ci tengo assai a precisare perché cadrebbe lo spirito di ricerca che il laboratorio vuole invece propinare e che Lidia mi ha concesso e che ringrazio a nome anche di tutti perché sento che ci porterà a scoprire a confrontarci ad approfondire…
So per certo che i tarocchi affascinano per le loro figure –e mi riferisco agli arcani maggiori.-.so che il loro mondo non è così’ scontato…e io personalmente che ne ho una discreta collezione e li leggo da tempo ….
mi accosto sempre a un nuovo mazzo come se fosse la prima volta …una sorta di misterioso imbarazzo … accompagna il gesto dello scartarle e di rimanere incantata sempre ..è il mio rispetto verso questo potente strumento di conoscenza ..una conoscenza che può scandire il passo con noi ogni giorno o ogni qualvolta ne sentiamo il bisogno….
“ Quando forse quel disagio inconscio che possiamo provare e' il segno che la nostra Anima e' in cerca di nuovi sentieri per evolversi “

Mescolando, scegliendo le carte che compongono il mazzo dei Tarocchi, si crea un sogno cosciente: il passato emergerà con i suoi messaggi per aiutarci a fare chiarezza nel presente, perché ognuno di noi è il frutto del suo passato.

Come possono alcune carte contenere la risposta ad un nostro problema o riuscire ad individuare fatti e persone determinanti nel nostro percorso ? La carta non contiene risposte, ma simboli riguardanti la vita, l'evoluzione e l'inconscio. Già la sua scelta non è casuale: è come se l'interessato fosse capace di attirare quelle che lo riguardano. La parapsicologia definisce tale fenomeno ESP, una sorta di precognizione, e chiama PK la forza cinetica con cui il pensiero "sceglie" dal mazzo la carta interessata. Insomma, non è la carta a parlare ma la nostra mente. E le immagini che poi vediamo dalle carte scelte……..…


Ogni carta contiene simboli legati sia all’immagine nella sua interezza ..,al nome e ai singoli particolari della figura che l’immagine .nasconde a un occhiata furtiva …
...Sono tanti i particolari che sfuggono e per questo nominavo una lente d’ingrandimento perché allarghi il nostro campo visivo..
Nei numerosi corsi mi è capitato sovente di osservare che esiste la tendenza di dare ,di fronte a un arcano, un significato codificato in carta negativa o positiva….la torre ..la morte ..il diavolo rientrerebbero negli spauracchi tarologici pari ..….a aspetti del nostro radix ..che vengono spesso etichettati con negativi o positivi…
Non esiste il positivo e il negativo nella simbologia dei tarocchi ..e ciò è verificabile anche da arcani considerati positivi…le stelle per esempio che indicano veramente un qualcosa di altamente spirituale …una dimensione fuori dall’io …nasconde comunque un particolare che è l’acqua che fuoriesce dalla vagina della donna che guarda estasiata il flusso del corso

Impareremo a leggere gli avvenimenti che incontreremo sulla strada che percorriamo, individuando dove ci poterà. Integreremo i messaggi dei tarocchi con le conoscenze dell’evoluzione delle energie planetarie per rendere completo il messaggio a noi rivelato…

Imparare a leggere cosa si nasconde dietro l' immagine del "Bagatto" o cosa significhi “il Papa” o “la Temperanza” non e' impossibile. Per chi voglia fare dell’ interpretazione delle carte un amico prezioso a cui rivolgersi per ricevere supporto
E’ vero che esiste una particolare predisposizione ..data da percezioni particolari e un sentire particolare …ma esiste teoria recentissima del famoso tarologo Camion che sta divulgando in tutto il mondo con i suoi corsi..Camion è l’editore dei nuovi tarocchi di Marsiglia di Jodorowscky e spiega proprio con due arcani la possibilità di leggerli..
La papessa che legge un libro..quello della conoscenza e lo applica decodificando i simboli attraverso la situazione del consultante o di se stesso e l’eremita che ormai ha interiorizzato il sapere e porta luce ..solo con la sua lanterna che è il suo grande intuito …avendo comunque un testo sotto i piedi ma non gli serve più ..l’ ha dentro e può donarlo a chi gli si avvicina … …
Il papa sarebbe la papessa al maschile e questo per confermare che non serve essere eremita o veggente ..ma che tutti possono imparare ..la simbologia e quindi il linguaggio …degli arcani e svelare il mistero…..
Allora ….ci attrezziamo per ………il laboratorio …… chissà che non si, si finisca con l'accorgersi di possedere quella capacità così particolare e preziosa che permette di "sentire" , …..
……….il nostro mago interiore………? E… a proposito il nostro tavolo ha tre gambe come quello del mago perché il viaggio dell’eroe e di ciascuno di noi è a tre livelli..materiale-spirituale e divino…ma quel tavolo pur a tre gambe regge il gruppo che ..metterà insieme forze e potenzialità per il confonto ..
Un sorriso a tutti cilli

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 34 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 09/12/2008 15:23:02

- cara Cilli,
scusami, potrei anche dire un sacco di banalità.. perchè non conosco nulla di questo meraviglioso strumento. Tuttavia, nel bagatto mi sembra di cogliere le qualità dell'ARIA appunto.. ovvero valutazione e discriminazione.. mi sembra che il bagatto abbia di fronte tutte le opportunità ma che scelga o che possa scegliere mentre, invece, l'Ariete è lontanissimo dalla scelta che sta di fronte nella Bilancia - Lui è impeto.. e quindi i due strumenti iniziano diversamente o sbaglio?
Un bacio Lidia

Lidia
 
inserita il 09/12/2008 21:47:09

- Cara lidia,
la tarologia ha numerose teorie tra i migliori scrittori che le firmano rispetto ad abbinamento segni zodiacali o elementi o pianeti..e non esiste una verità al punto di avere una tabella che sia il frutto definitivo di una ricerca
Già in un precedente post avevo scritto appunto che si arcani sono 22 e i segni zodiacali 12 ed è per questo che alcuni studiosi si sono cimentati nell’associare anche un arcano a un dio simbolo
Levi,Papus,Falconnier,Maxwell etcc concordano con l’attribuire al mago-bagatto l’unità(-madre dei numeri ),l’uomo,la destrezza ,la sostanza primordiale ,la volontà..e quasi tutti l’abbinano al primo segno dello zodiaco ..Io per es..lo collego all’ariete ma per il sole perché fonte di energia vitale che sia il mago che l’ariete ricordano..dopo il caos del matto ..è il primo tentativo nel viaggio ..un uomo che si improvvisa un lavoro-lo crea –lo plasma .. e non sceglie assolutamente-si butta forse senza conoscere un vero obiettivo perché ha volontà..
La volontà che strada facendo , di fronte a fatti della vita…ad avversità o buona sorte può subire ..dei cambiamenti…..e necessiterà di scelte ..ma questo accade comunque nel viaggio di ciascuno di noi a prescindere da segno astrologico..
Ma a proposito di scelte dove a livello astrologico citi la bilancia dove venere è emblema di scelta..
( casa 7…).per la tarologia ..l’arcano della scelta è il n.6:gli innamorati abbinato alla vergine quello che permette di acquisire una consapevolezza proprio scegliendo tra due donne (il bene .il male)..che poi è la scoperta dell’amore …e un salto di coscienza che con l’amore fa proseguire potente (il carro)il viaggio …e ciò presuppone per gli arcani che nella casa 7 il salto è già avvenuto tra io/sè…
Impossibile comunque secondo me …avere teoria comune a tutti…perché alcuni studiosi per es collegano questo arcano ai gemelli …mentre la maggior parte lega l’arcano 19 (il sole) ai gemelli …
È veramente discutibile il tutto..
Io dopo anni seguo una mia associazione che è un misto tra ..ciò che ho letto …relazione con numeri..Sarebbe auspicabile …leggere qualche altro intervento a proposito…
Un abbraccio Cilli


ciili
 
inserita il 09/12/2008 21:52:44

- cara cilli
cogliendo lo spunto di Lidia e anch'io " scolaretta" butto lì alcune impressioni,dettate dal fascino che procura in me una recente tendenza nell'interpretare i tarocchi ovvero:

Restare aderenti alle immagini e farle parlare..il che assomiglia un pò alla psicologia del profondo e prevede SEMPRE una relazione col consultante in quanto nel percorso di interpretazione è molto interessante capire in che modo il consultante è SPECCHIO di quella carta...un discorso che potremmo approfondire insieme...

ma veniamo al Mago/Bagatto:
Guardando l'immagine-tarocchi di marsiglia-seguo jodorosky--ci sono molti dettagli che mi fanno pensare alla
2à casa dello zodiaco-ma solo come ambito delle risorse a portata di mano-nel presente e ai suoi tre Pianeti che contiene : Terra,Fuoco,Aria..ovvero Venere Giove e X...uso l'elemento primario del pianeta in quanto nei tarocchi mi sembra difficile individuare pure le energie pianeti domificate

intanto il mago è un androgino ha nella mano sinistra una bacchetta attiva e nella destra un denaro ricettivo
.Rappresenta un inizio di contatto con il mondo fisico..l'inizio attraverso la terra :
Il suo sguardo-infatti- è rivolto a sinistra che nella suddivisione rettangolare del tarocco simbolicamente rappresenta la parte recettiva-terra e anche numerologicamente fa parte della prima serie dei decimali che rappresentano la coscienza che attraverso la fisicità comincia a diventare consapevole di dovere INIZIARE E IMPARARE A SCEGLIERE..
Anche i COLORI sono nei tarocchi molto importanti
Ad es le scarpe gialle appoggiate alla terra " arata" rossa ( le risorse su cui si appoggia) simboleggiano forse la sua intelligenza-il giallo- che toccando la terra-rossa-umana INIZIA a trovare una sua ABILITA'..i vari attrezzi sul tavolo,
ma questa abilità intelligenza ha un aspetto appunto da MAGO quasi a suggerirci che il Mago è sceso da un altra dimensione-vedi il cappello a forma di otto-infinito/spiritualità che esce fuori dal rettangolo-quasi a dirci che l'anima si incarna attraverso fisicità impegno lavoro scelta ma senza tralasciare la sua natura più invisibile,spirituale il fare trucchettti:
essere un mago è ANCHe un INIZIARSI A VIVERE... e percepire tutto il nostro potenziale
ma c'è in ambivalenza anche l'aspetto dell'ILLUSIONE –MANIPOLAZIONE…..dirimpettaia la casa 8à???????

interessante che fra i capelli gialli-simbolo intelligenza superiore-ci siano fra i boccoli otto piccoli cerchi arancioni che a livello simbolico potrebbe rappresentare l'essere con la testa ancora piena delle idee di sua madre...e qui jodorosky fa un richiamo a otto=tarocco giustizia=figura materna-lArcano che che gli fa da specchio
c'è poi il simbolo della cintura doppia : intelletto e carne.....la carta di una unità che attraverso i piedi in terra,gli arnesi sul tavolo e però i suoi colori da "iniziato" deve cominciare a percepire un modo per agire....
in una lettura è anche un sentire che.....si può cominciare e nulla si oppone a dare inizio a una nuova azione
ma capendo che si è in terra-dentro la terrena coscienza che deve formarsi,trovare un suo territorio,spazio –X-Terra
che si deve scegliere-sul tavolo tutti i semi degli arcani-venere-Aria
che ci vuole fiducia-illusione-intuizione-immaginazione...è un mago con la bacchetta magica-giove-Fuoco

e in questa carta c'è poi la "famosa quarta gamba" di cui parlammo nell'antro.....quella che sta fuori della carta e lì.....?????????.

deliri da scolaretta...

certo sarebbe carino vedere le carte
FACCIO UNA PROPOSTA:
un post per ogni arcano con foto e nome
e ognuno da quelli mette sue osservazioni o domande etc etc etc----
ma con gli arcani..VEDERE è importante per interagire insieme nei significati




naja
 
inserita il 09/12/2008 23:35:37

- Naja cara ..
Io sono per ogni genere di proposta che permetta di condividere questo spazio …in uno scambio ..
Non lo so se l’inserire foto sia possibile e non so se analizzare tutti gli arcani sia un’esigenza comune a tutti coloro che si avvicineranno nel mondo dei tarocchi…
Cosa penso io? Non vorrei che si trasformasse in un corso ..perchè comunque questo spazio così come quello dell’interpretazione dei sogni potrebbe spingere chiunque a inserire un nuovo post o di discussione o di chiarimento su qualche simbolo…
Ma non escludo nulla ….
Ora tornando al MAGO o bagatto..io non lo vedo associato alla casa 2 …e soprattutto al segno che la occupa…è vero che il cappello del mago ricorda l’8 dell’infinito o della casa 8 ma ciò il mago dovrebbe ben tenerlo presente e n.b il cappello è rovesciato…piuttosto quella casa 8 ricorda a chi comincia il viaggio(non perdiamo di vista che stiamo analizzando il viaggio dell’eroe attraverso gli arcani e che gli abbinamenti non sono indispensabili per poterli leggere)..che è lì che cadono …le sovrastrutture ..è lì che tutto muore e rinasce ..e come collegamento esistono proprio 2 pianeti:plutone e marte ambedue in comune tra ariete e scorpione ..solo che l’arcano dello scorpione è la morte …mentre l’altro per l’ariete è la torre ..per la caduta di orgoglio e di rabbia o di impulso primordiale..(immagino che potresti dirmi che in questo arcano 16 si possa intravedere urano ma non ho trovato intanto nessuno che citi ..la torre come arcano legato ad acquario o a segni dove urano è domicilio secondario)….ecco nella tarologia non è che esistono le case …esiste un certo tipo di correlazione all’astrologia …ma non vorrei che risultasse …inibitrice di altre potenzialità che comunque già il simbolo arcano descrive se si decodifica..
I numeri-i colori hanno s’ grande importanza…
La cromoterapia è utilizzata anche in psicoterapia e in cristalloterapia e ci sono ricerche che addirittura associano in quest’ultima disciplina ..pietre-pianeti-chakra e segno zodiacale e nel testo di Sienko .viene ampiamente analizzato…
I colori che rivestono l’arcano 1 sono prin¬cipalmente un rosso vivo spingentesi fino alle larghe falde del cappello e un azzurro intenso, con delle lievi ondeggiature nere oltre al colore giallo solare. Quest'ultimo rappresenta , la luce solare,della primavera ... Anche le chiome del mago sono bionde come l'oro, mentre il rosso indica l'impeto, la passione prorompente, la combattività ed anche l'amor proprio. L'azzurro intenso invece riflette l'infinito cosmico È un giovane pieno di vitalità e sembra animato da una occulta forza creatrice,ma non è androgino…La carta reca in alto il numero I che riflette il principio numerologico secondo il quale tutti i numeri dispari sono maschili e positivi mentre quelli pari sono femminili. Anche secondo l'esoterismo cinese, Arcano prettamente maschile (Yang). L’unica figura androgina negli arcani è il terzo essere centrale nella carta del giudizio arcano 20….
Mi fa molto piacere questo confronto con te….
Un abbraccio cilli


cilli
 
inserita il 09/12/2008 23:57:05

- Cilli
sono la prima a pensare che non sia POSSIBILE per ora associare schematiamente tarocchi e segni o pianeti
Io vedevo nella carta del Bagatto le energie racchiuse dai pianeti in 2à casa...attraverso le figure e i particolari dei simboli della carta...e sono d'accordissimo che SAREBBE UN TORTO AD ENTRAMBI: tarocchi e astrologia associarli così schematicamente
in quella figura io ho letto la potenza creativa delle nostre risorse che ci impongono di scegliere con entusiamo e untuizione...e ci ho visto anche l'ombra di potere illudere e manipolare i ns stessi strumenti scelti....

io sento che le carte essendo IMMAGINI RAFFIGURATE...entrano in NOI un pò come UN SOGNO....NOI siamo LO SPECCHIO che le riflette ed è interessante anche come le raccontiamo...ovvio che l'esperto serve per indirizzare con cautela il SIMBOLO VERSO IL SUO ALFABETO PIU' AUTENTICO

credo sia questo che qui...in questo magico laboratorio ,cerchiamo insieme di dare...
bacietti


naja
 
inserita il 10/12/2008 00:07:23

- io nel bagatto vedo tutto ciò che comincia e non può essere racchiuso nei simboli di casa 2...
la mano destra importante punta un denaro..non l'ha in mano..l'unico arnese in mano a forma di bastone è la bacchetta magica ..a testimoniare il fuoco ..la vitalità ..l'impulso e la volontà e quest'ultima è confusa con obiettivo...
la quarta gamba-dimenticavo-è per me l'inconscio o il grillo pasrlante che no si può vedere...come invece nel matto è paragonabile a cane-animale che lo segue e morde..quando??????????????

cilli..
 
inserita il 10/12/2008 00:19:19

- Nella mia il denaro lo tiene in mano fra pollice e indice oddio simboli/dettagli incerti.....?????
rifletterò sui tuoi preziosi spunti
ho gia preso la mia prima insufficienza
Scherzo e sai quanto mi piace dialogare con te...e anche quanto sono testona....io l'ariete non lo vedo...mò mi metto gli occhialetti di Saturno..
studio e ritorno

naja
 
inserita il 10/12/2008 00:33:56

- ehi ...non sgrido ..
l'unico mazzo di tarocchi che fa tenere in mano il denaro è quello nuovo restaurato da Jodorowscky........gli altri riportano moneta vicino a spada e coppa..i 3 elementi astrologici-oltre gli altri arnesi-dopo il bastone che è il primo come l'ariete...
in quest'arcano tanti studiosi vedono un'adepto di ermete...
e ci sta!!!smack..
confonde significato di aleph ma il bagatto per cromwley non è solo aleph..
bacissimi.cilli

cilli-naja
 
inserita il 10/12/2008 00:35:22

- dimenticavo:
l'androgino perchè nell'interpretazione di jodorosky
il bagatto e la ruota stanno uno sotto e uno sopra fuori del rettangolo attraverso cui suddivide la prima decina degli arcani
all'interno a partire da sinistra il 2 a destra il 3 etc etc fino alla RUOTA che da il via alla seconda decade dove scopmaiono anche graficamente le figure ...e lui intravede un percorso diverso....un altro livello..la chiama la dinamica dei gradi ...boh???


tu che ne pensi????

naja
 
inserita il 10/12/2008 01:41:39

- aggiungo per finire
il bagatto in questa sequenza ipotetica ha come omologo nella seconda serie LA FORZA dove è un diverso inizio,creativo che passa attraverso l'animale,quelle fauci del leone dentro cui la figura mette le mani..con sei dita come il Bagatto
Con la forza il lavoro della coscienza passa dentro le forze istintive,l'impulso
nel bagatto ...il rapporto con la terra,
nalla Forza l'istinto...la sessualità
in entrambi creatività ma diverse...
nel bagatto la coscienza lavorava dalla cintola in sù ed esercitava propria intelligenza sopra il tavolo
nella Forza lavora dalla cintola in giù per far emergere istanze occulte che chiedono di esprimersi..La Forza scopre l'anima e quel gesto è ricco di ambivalenza: può aiutarla ad esprimerla o immobilizzarla....è l'occasione perchè si possa raggiungere una nuova dimensione...

così dice jodorosky....
tu che ne pensi...questo parallelo in parte spiegherebbe una lontana associazione 2à/8à

sicuramente sono deliri....di getto poi domani se ripensandoci tutto sbagliato mi chiederò perchè..
bacietti
e finiti i compiti
ciao
naja

naja
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010