venerdì 4 aprile 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 
DIZIONARIO DEI SIMBOLI: Ponte di unione tra il presente e l'eternità.
 
 
SOGNO
 
Alla voce “Sogno” , il dizionario di psicologia di Galimberti riporta:
“attività mentale che si svolge durante il sonno e di cui è possibile conservare , dopo il risveglio, immagini, pensieri ed emozioni che hanno caratterizzato la scena onirica. Questa, essendo interamente governata dalle leggi dell’affettività presenta una strutturazione che è completamente svincolata dai principi che regolano il pensiero logico e l’orientamento della realtà, soprattutto per quanto riguarda il principio di identità, di causalità, di non contraddizione e le coordinate spazio-temporali che subiscono profonde alterazioni rispetto all’esperienza diurna.
La psicoanalisi, con Freud, assegna al sogno un significato basilare che è rintracciabile nell’interpretazione che ha come compito quello di portare alla luce un significato che prima era inconscio.
La teroria freudiana parla anche in modo molto preciso della natura e delle funzioni del sogno in questi termini:
parte dal presupposto che il sogno è un prodotto psichico e come tale ha un senso preciso: è una forma particolare del nostro pensiero e, come tale, Freud sottolinea che il sogno non è l’inconscio ma è la forma nella quale un pensiero scartato dal preconscio e dalla coscienza vigile può palesarsi tramite lo stato di sonno.
Freud sostiene che nello stato di sonno il pensiero viene rafforzato da desideri inconsci e deformato dal lavoro onirico.
Il sogno è l’appagamento mascherato di un desiderio represso o rimosso: e questo dipende dal fatto che è un materiale prodotto dall’inconscio il quale non conosce altra meta se non l’appagamento di un desiderio.
Il sogno è una formazione di compromesso ed ha due funzioni: da una parte è in sintonia con l’ IO perché serve al desiderio di dormire; dall’altra permette ad una spinta pulsionale rimossa il soddisfacimento di un desiderio.

Per Freud l’interpretazione del sogno è da considerarsi la “via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio nella vita psichica”.
Interpretando i sogni attraverso le libere associazioni e i simboli, si può giungere ad evidenziare alcuni temi centrali che possono portare al rimosso
Di conseguenza, la conoscenza del simbolismo onirico diventa il mezzo privilegiato per l’interpretazione anche nei casi in cui le associazioni del sognatore fanno difetto o sono insufficienti.

Nella Psicologia Analitica Jung definisce il sogno come un’autorappresentazione spontanea della situazione attuale dell’inconscio espressa in forma simbolica.
La teoria Junghiana contrasta con quella Freudiana in quanto non riconosce al sogno esclusivamente una valenza di soddisfazione di desideri.
Per Jung la via regia all’inconscio non sono i sogni, bensì i complessi che sono la causa dei sogni e dei sintomi. Jung sostiene inoltre che essi non siano affatto una via “regia”, in quanto irta di complessità e di tortuosità che non porta al cuore dell’inconscio bensì che va oltre.

Per Jung il sogno è un elemento creativo che può aprire una strada, un sentiero anche se irto, per cercare di capire ciò che l’inconscio fa con i complessi.
Jung dice : “voglio capire cosa dicono i sogni sui complessi, non quali sono i complessi. Voglio sapere come l’inconscio si comporta con i complessi di una persona. Voglio sapere a cosa si sta preparando, ragion per cui io non applico il metodo delle associazioni libere perchè non mi interessa conoscere i complessi. Sono convinto che il sogno non nasconda nulla perchè il sogno è un tutto. Freud cerca i complessi, io no: questa è la differenza: io cerco di capire cosa fa l’inconscio con i complessi”.
La capacità che ha il sogno di raffigurare in forme personificate, permette a quella parte del complesso inconscio dotata di una propria energia di poter avviare un dialogo con la coscienza. Però, il sentiero va oltre, perché spesso il sentiero non riguarda solo i contenuti personali del sognatore ma va a toccare un livello molto più primitivo che è anche universale ed immutabile.
In esso si possono esprimere gli archetipi che offrono la possibilità di dar forma sia alla parte più istintiva sia a quella più spirituale, ovvero ai due estremi di uno spettro psichico, che altrimenti sarebbero invisibili così come invisibili ai nostri occhi sono l’aspetto infrarosso e quello ultravioletto della luce.
Jung sostiene che attraverso le immagini archetipiche rappresentate dal sogno si può vedere il rapporto che esiste tra i due massimi contrari : materia e spirito e può quindi iniziare quel delicato processo di avvicinamento e di integrazione delle parti divise per portare a termine quel processo alchemico che consiste nell’unificazione del Sè, centro ideale della psiche, meta di ogni processo psichico.

 
 
CLICCA SU UNA LETTERA DELL'ALFABETO
 
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M
N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
 

Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010


11/04/2025
LE DIPENDENZE AFFETTIVE
WORKSHOP DI LIDIA FASSIO
Monastero Bormida
a cura di Lidia Fassio
--------------------------- 22/07/2025
SETTIMANA INTENSIVA DI PRATICA PROFESSIONALE E TIROCINIO
interpretazione del Tema Natale
Pisa
a cura di Lidia Fassio
---------------------------
OROSCOPO MESE DI APRILE
Carissimi visitatori e amici, abbiamo inserito l'oroscopo del mese di aprile. Vi auguriamo una buona lettura e vi auguriamo anche una Buona Pasqua.

oroscopo del mese di marzo
Abbiamo inserito l'oroscopo del mese di marzo. Buona lettura

REGISTRAZIONE CONFERENZA PLUTONE
Lidia Fassio in data 5 febbraio ha tenuto una conferenza per il GIARDINO DEI LIBRI presentando il suo ultimo libro "SIMBOLOGIA DI PLUTONE".
Oggi la conferenza è in linea sul sito del Giardino dei libri al seguente link https://www.ilgiardinodeilibri.it/webinar/simbologia-di-plutone-lidia-fassio-webinar


oroscopo del mese di febbraio 2025
Abbiamo inserito l'oroscopo del mese di febbraio 2025. Buona lettura.

OROSCOPO DELL'ANNO 2025
Carissimi amici e visitatori è arrivato Natale e, in questa occasione vogliamo augurarvi serenità e

OROSCOPO DI GENNAIO 2025
Carissimi tutti, nel ringraziarvi per la vostra attenzione, vi informiamo che abbiamo inserito l'oroscopo di gennaio 2025. Buona lettura.

oroscopo di dicembre 2024
E' stato inserito l'oroscopo del mese di dicembre. Buona lettura in attesa dell'oroscopo dell'anno 2025.

OROSCOPO DEL MESE DI NOVEMBRE
E' stato inserito l'oroscopo del mese di novembre. Buona lettura a tutti

OROSCOPO MESE DI OTTOBRE
E' stato inserito l'oroscopo del mese di ottobre. Buona lettura

OROSCOPO MESE DI OTTOBRE
E' stato inserito l'oroscopo del mese di ottobre. Buona lettura