Senza questo lungo periodo passato nell’utero noi non avremmo possibilità di sopravvivere e dunque, è fondamentale questa esperienza di “essere portati” così come è paradisiaca la percezione di “totale dipendenza in cui qualcuno ci nutre e ci sostiene totalmente” ; è questa esperienza che ci procura quel senso di “unità e di completezza” che, proprio attraverso i ricordi della Luna, avremo sempre in mente ricercandola all’esterno come se potesse essere “ripetibile. Ciò che cerchiamo nelle fusioni affettive è ancora questo, come se frugando nella nostra memoria avessimo un “irrisolto” che ci spinge a cercare di ricreare una esperienza di annullamento e di totale dipendenza.
Avere una Luna ben sostenuta nel tema natale indica avere degli “anticorpi” emotivi e psichici che ci permettono di affrontare e di tollerare ciò che giunge dall’interno, ma significa anche essere in grado di sapere come proteggerci da contenuti e situazioni che, altrimenti, potrebbero destabilizzare la nostra vita dall’interno e dall’interno.
Sappiamo oggi che la Luna esterna, il nostro magico satellite è fondamentale nel permettere la vita sul nostro pianeta proprio perché media e rende accettabile la luce e il calore solari, creando condizioni ottimali per noi; in modo analogo, la Luna interna è fondamentale per il bambino perché media costantemente tra l’inconscio e la coscienza, o meglio, permette al bambino di incontrare mondo sotto la guida e la protezione di una figura importante che fa da filtro tra il mondo esterno e il mondo emotivo del bambino, premasticando per le lui le esperienze in modo che possa entrare nel consorzio umano protetto e contenuto. |