“La tua felicità non dipende da ciò che
ti succede, ma da come interpreti quello che ti accade”. (A. Jodorowsky)
Una casa settima particolarmente
affollata focalizza la vostra attenzione sulle relazioni che diventano oggetto
privilegiato dei vostri pensieri. Mi riferisco a Saturno stanziale nella casa
che occupa a tempo pieno e che ora condivide con Mercurio sino al 16 e con
Venere per l’intero mese. Tocca dunque agli appartenenti alla terza decade, che
devono affrontare l’aspetto dissonante al Sole dei pianeti in questione, fare
luce sulle relazioni più strette, mentre la prima e seconda decade dovrebbero
aver già superato le problematiche inerenti questa delicata sfera esistenziale.
Qualcosa deve giungere a maturazione
nella relazione di coppia, soprattutto non temete di affrontare il dialogo con
il vostro partner, anche se in questo momento vi crea tensione…i vostri legami
necessitano di chiarimenti, diversamente potreste perdere l’occasione di quella
trasformazione che il rapporto richiede. E’ molto importante, a fronte dell’attuale
contesto astrale, approfondire, attraverso un’attenta analisi, dove nasce la
tensione che segna la vostra relazione, quali sono le vostre aspettative nei
confronti del partner, cosa vi aspettate da lui/lei e viceversa. Saturno
rappresenta la saggezza, la maturità, ma anche la rigidità che potrebbe
bloccare il rapporto; tuttavia, se cogliete gli elementi di tensione che
aleggiano all’interno del legame, potreste giungere ad un rafforzamento del
rapporto stesso.
In vostro soccorso, Mercurio,
contribuisce con le sue sollecitazioni a farvi utilizzare la comunicazione per
approfondire quelle dinamiche conflittuali che minano i vostri rapporti e che,
se lasciate a se stesse e non sviscerate, potrebbero distruggere i vostri
legami più stretti.
Anche Venere vi supporta nel
comunicare apertamente esplorando ogni possibilità di cambiamento, sfumando un
tantino le rigidità saturnine e alleggerendo le atmosfere quando diventano
critiche.
Dal 17 Mercurio spostandosi nell’ottavo
campo potrebbe riflettere il bisogno di un momento di distacco, di ritiro
introspettivo affinché i nodi irrisolti connessi alle tematiche della casa
vengano al pettine. Ma rappresenta anche un momento in cui potreste usufruire
di questo passaggio per entrare in contatto con le vostre realtà nascoste e
guardare al vostro interno.
Intanto Urano, sugli ultimi gradi
della terza decade, in aspetto armonico al Sole, nel nono campo, vi invita
rivedere le vostre credenze, a rivoluzionare il vostro modo di pensare, ad
aprirvi a quei pensieri e sentimenti che trattenete per paura di perdere il
controllo di quella realtà a cui siete tenacemente legati. Gettate dunque la
maschera che vi fa da barriera, impedendovi di affrontare la vostra anima
sensibile e romantica…d’altro canto per procedere ad un riorientamento è necessario
passare attraverso momenti di confusione che, anche se apparentemente
destabilizzanti, in realtà lavorano per una vera e propria riorganizzazione di
sè.
Ottima la posizione di Marte nell’undicesimo
campo, casa in cui l’archetipo deve integrare il suo impellente bisogno di
affermazione con le esigenze sociali della comunità. Un esito di tale passaggio
può essere rappresentato dall’assunzione di un ruolo un tantino particolare per
Marte, ma nondimeno vincente, ad esempio mettere a disposizione del gruppo
tutta la sua energia per spingerlo all’azione. Particolarmente favorita dal
transito, la terza decade, che potrà, grazie all’aspetto armonico del pianeta
al Luminare, avvalersi di grande energia e voglia di mettersi in gioco. E’ un
transito importante in questo contesto astrale poichè aiuta ad affrontare con
forza e determinazione i momenti più critici che potreste incontrare in questo
vostro percorso di trasformazione.