TELE - VIDEOCORSO con Lidia Fassio
Introduzione all’astropsicologia
Il corso sarà in diretta con la possibilità di intervenire e di fare domande sugli argomenti trattati. Il corso è audio con l’ausilio del video per proiettare immagini, foto, grafici, ecc.
Il corso è diviso in step di 10 lezioni l’una. Il primo step partirà alla fine di aprile ed avrà cadenza settimanale.
Calendario incontri:
martedi’ 20 aprile
materdi’ 27 aprile
martedi’ 11 maggio
martedi’ 18 maggio
martedi’ 25 maggio
martedi’ 01 giugno
martedi’ 08 giugno
martedi’ 15 giugno
martedi’ 22 giugno
martedi’ 6 luglio
sempre dalle 17 alle 18,30.
Programma prime 10 lezioni:
Il cielo e la terra
Il rapporto tra natura e cultura in astrologia
I quattro ingredienti dell’astrologia
Gli elementi- caratteristiche e mancanze
I 12 segni astrologici e relativi progetti – due lezioni
I 12 pianeti come archetipi fondamentali e funzioni psichiche – due lezioni
Le 12 case: l’ambiente in cui cresciamo – due lezioni
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla segreteria della scuola. Le iscrizioni devono avvenire entro il 15 di aprile 2010. Il corso può essere pagato con bonifico bancario, con vaglia postale o con paypal.
Info: segreteria@eridanoschool.it
Come funziona:
Nel Corso di Astropsicologia in Videoconferenza docente e allievi fanno lezione in una vera e propria aula virtuale.
Insieme alla voce e all’immagine del docente, ogni allievo potrà visualizzare i grafici e le slide della lezione sullo schermo del proprio computer.
Microfono e chat, volendo anche il telefono, potranno essere impiegati per interagire e fare domande.
L’utilizzo è semplicissimo e non occorre installare nessun programma: basta collegarsi tramite web all’indirizzo dell’aula che ti verrà fornito.
I vantaggi di questo sistema sono molteplici.
Non essendo necessario muoversi per partecipare ai corsi, si azzerano tempi e costi legati agli spostamenti.
Viene offerta una possibilità di partecipazione a chi non può allontanarsi da casa per diversi motivi, per esempio seguire i figli.
Lo strumento permette una notevole concentrazione sui contenuti, rendendo così possibile la massima efficacia nell’apprendimento.
Tutte le lezioni vengono registrate in modo da poterle ascoltare successivamente, se non si riesce a seguirle in diretta.
E’ possibile condividere e discutere gli argomenti trattati con gli altri allievi, indipendentemente da dove si trovino.
Non va trascurata la comodità di stare a casa propria, vestiti come si vuole, seduti nella propria stanza. bevendo magari una tazza di tè.
Che cosa è necessario avere:
Una normale connessione ADSL
Un personal computer non obsoleto
Un browser aggiornato (Firefox, Explorer, Safari)
Cuffie con microfono
Webcam (opzionale)
Telefono