IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Opinioni a confronto
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: Strapparsi i capelli
...no,non sono io ad essere arrivata al punto di strapparmi i capelli,e non è neanche un sogno.
E' la mia bimba in affido(chiamiamola Alice),che si strappa i capelli a manciate.
E' successo una sola volta,ma ci terrei ad un vostro parere astrologico/psicosomatico.
I transiti importanti di Alice sono:
-Saturno che quadra la congiunzione Marte/Plutone
-Nettuno congiunto ad Urano
-Plutone sta quadrando il Sole.

Un bacio a tutti.
a cura di Stefania Ar/ar
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 24/04/2008 11:11:19
Cara Stefania,
ci tenevo a dirti che è meraviglioso quanto stai facendo (volevo già farlo).

Al di là dei transiti, sui quali in questo momento non mi mi è possibile stare a ragionare, volevo dirti che psicosomaticamente strapparsi i capelli è una manifestazione di grande dolore e sofferenza per perdita.
Giustificata sicuramente, data la situazione.

Lei ora forse può permettersi di esprimere il suo dolore, perchè ha la fortuna che ci sia qualcuno per lei ad ascoltarla e tu puoi soprattutto accoglierla con i suoi sentimenti così come sono.

Adesso che ha te, è fortunata se potrà sfogare ciò che magari ha dentro.
Tu dovrai essere la roccia che la sostiene e pian piano lei potrà ritrovare anche il sorriso.
NOn perdere il coraggio nei momenti in cui dovrai sostenerla, affidati anche tu alla Madre che sosterrà tutte e due.
Un bacio grande e tanta ammirazione per il tuo coraggio e capacità.

Bruna

a cura di BRUNA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 11:15:46
Senti, un'altra cosa, io sarò fissata in questo periodo e quindi farai quel che credi col mio consiglio, ma siccome sto vivendo cose meravigliose con la mia gatta e la sua nuova maternità (praticamente la uso per una mia terapia, non solo di coccole scambievoli, ma di lavoro sulla simbiosi attaccamento / seconda casa, penso che sto vedendo e tamponando grazie a lei le mie ferite lì)....pensavo se per caso accogliere anche un cucciolo potrebbe aiutarla....certo darà più da fare a te un poco...ma sapessi quanto danno loro!
(Magari l'hai già un animale, comunque mi era venuto spontaneo dirti questa cosa).
Di nuovo un grande abbraccio a te e alla bimba.
Bruna
a cura di BRUNA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 11:23:47
Scusate,ho sbagliato:i transiti esatti sono
-Plutone quadra il Sole
-Saturno è opposto a Mercurio
-Saturno quadra Giove
-Giove quadra Venere
ed ora rispondo a Bruna
a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 11:44:58
Comunque anche dati i suoi transiti, poverina, si deve sentire molto spaventata e farà fatica ad avere fiducia...quanti anni ha?
Bruna
a cura di BRUNA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 12:08:12
Bruna carissima,innanzitutto grazie per la tua vicinanza.

L'idea di adottare un animale sarebbe fantastica(un cagnolino li farebbe felici...sarebbe una vera terapia),ma purtroppo non posso farlo.
Io ho il loro affido diurno,il che significa che la sera li riporto a casa dalla madre,che ha un altro bimbo piccolo.La casa appartiene ad una cooperativa,e non si sa esattamente per quanto tempo potranno restarci.

Insomma,tutto per loro è precario:devono fare i conti con la povertà più assoluta. La madre è apatica,depressa,convinta di non riuscire a trovare un lavoro e rassegnata al fatto che la situazione possa solo peggiorare.
Questo affido potrebbe essere l'ultimo tentativo prima di un'adozione.

L'impegno che ho firmato è fino alla fine dell'anno:ciò significa che nel frattempo le cose devono migliorare.Deve migliorare il rendimento scolastico e l'atteggiamento verso i compagni di classe,ecc...

Un supporto forte,di tipo psicologico,educativo e finanziario,dovrebbe andare anche alla madre,cosa che invece non viene fatta.

La cosa che più mi fa imbestialire è che ci sono molte persone e istituzioni che girano intorno a questa famiglia,ma l'aiuto concreto che danno è quasi tutto teorico...tante belle parole...

Credo che potrei parlare alla psicologa (riuscendo a trovarla)del problema di Alice che si strappa i capelli...lei mi risponderebbe qualcosa di utile...ma alla seconda,terza richiesta CREDO,e sottolineo CREDO che potrebbero dire...beh,a questo punto,la situazione è così grave che è meglio pensare a un'adozione.........

a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 12:12:43
Sì,i transiti sono pesanti,o meglio,importanti.
Ha appena compiuto 7 anni.
a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 12:16:50
Cara Stefania,
certo che sono situazioni terribili, e come dici tu, anche io mi imbestialisco perchè infine non sarebbe tanto complicato, se le istituzioni facessero COSE CONCRETE, come prestare un aiuto concreto alla madre, una presenza per lei, un'assistenza psicologica per farle ritrovare equilibrio (insegnarle a pescare, non portarle magari un pesce oggi per poi toglierle i bambini domani); sono d'accordo con quanto tu dici.

Comunque l'animale suggerivo a te di prenderlo, così quando stanno con te...
magari non il cagnolino, che richiede più cure, magri un cucciolo di gatto.

Poi te lo ritroveresti quando loro vanno...non so, mi è venuta dal cuore, saranno i cuccioli che mi girano per casa. Del resto esiste la pet terapy, no?

Se stessi più vicino ti darei uno dei miei, nato la notte di Pasqua...

Quello che fai è puro dare, e non è facile. Credo anche io che fai bene a fare attenzione con quelli delle istituzioni, come parli puoi sbagliare...

Senti Lidia, anche, cosa ti dice.
Io credo che ci voglia semplicemente tempo, respiro e la tua dedizione....

Un abbraccio, e, per quel che posso, anche solo per un conforto morale, sappi che ci sono, non scordarlo, ok?

Bacioni
Bruna
a cura di BRUNA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 12:32:26
Cara Bruna...ho iniziato il discorso dell'animale,ma poi non l'ho finito.
Mi sembra che uno dei loro grandi problemi sia quello del non possedere nulla di concreto...del provvisorio... del prestato. Già con me la situazione è questa:si va di qua e di là,e la vita sembra migliore...ma poi tornano di nuovo in una casa che non è loro,ecc...ecc...
Credo che un grosso problema per loro sia il senso di perdita,di abbandono... io non appartengo concretamente a nessuno e nessuno/niente mi appartiene.

E' già difficile salutarli la sera senza fargli sentire la sensazione dell'abbandono,ma puntando sul rivedersi e sulle cose belle da fare...se dovesse esserci anche un animale sarebbe più complicato.
a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 14:02:22
cara Stefania,
complimenti per ciò che stai facendo..
I capelli in psicosomatica sono legati alla vitalità e, tutto sommato, al benessere. In una bambina sono il frutto sia di X che di Venere; sono anche un vezzo per le donne che vedono sempre nei capelli un riflesso della loro femminilità e sessualità.
Lei è sicuramente piccola tuttavia, lo strapparsi i capelli ha a che fare con una senzaione di "difficoltà" sul piano della vitalità.. e, forse anche, è in un momento in cui mostra un grande bisogno di essere sostenuta, amata e vezzeggiata.
I transiti che elenchi sono drammatici per una bambina.. è in una profonda fase di difficoltà.. con un interno che riflette paura, disorganizzazione e sicuramente perdita su un piano affettivo.. (non mi riferisco a te.. ma comunque al fatto che lei è allontanata dalle cose che conosce e che vorrebbe avere), insomma una vera fase plutoniana che, almeno al momento la lascia nello sconforto perchè non sa cosa le porterà. E' una difesa.. e insieme qualcosa che mostra un'aggressività che non può essere espressa diversamente.
Un abbraccio forte. Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/04/2008 14:40:55
carissima Stefania,
dalle tue parole un entrare in merito a sofferenze che,ahimè,mai dovrebbero toccare i bimbi ..
Lidia-ti ha supportata con dolcezza e competenze astrologiche che non richiedono altri interventi se non altre parole che vadano a dare a te un supporto emotivo e se anche a distanza ..spero arrivi..per darti quella forza necessaria per adempiere a un commpito meraviglioso e difficile.
La bellezza della tua esperienza è che non hai bimbi tranquilli,con passato facile e quindi un piacevole diversivo che riempie le tue giornate..
Tu sapevi e hai scelto con umanità di prenderti cura di esseri che si presentano "diversi" .e per questo SEI GRANDE!!!
Ritorno a te-ad "alice"..credo che in una situazione che dà l'idea di grande difficoltà ad accettare cambiamenti-pur se più rosei-la diffidenza-il provocare -(come ti ho già detto)sono le armi per lei per sondare il terreno.è come se volesse capire se tutte le donne reagiscono o sono come la madre-
Ho l'idea di qualcosa che si ripeterà spostando l'attemzione su altro..
Ora i capelli-vuole strappare qualcosa-il buio?la paura? se stessa?
E' la risposta a questi gesti da valutare con spontaneità e buon senso e tu dovrai proprio intervenire con quelli..e lo saprai fare...
Poi "la rabbia"da incanalare ..da far scaricare con manipolazione-canto.-recitazione-e magari -con qualche sport che puoi fare anche in casa..Giochi che investono lei come protagonista ..La lotta.la guerra con i cuscini..mA tutti oggetti esterni che diventano il bersaglio e fanno spostare sicuramente l'aggressività da se stesssa (richiesta di attenzione) e da chi ora si prende cura..(provocazione)
Non dimenticare il potere delle favole-della recitazione..e tutto ciò che può allontanarla da cliclè ..
Ecco ..unica perplessità ..(anche io amo gli animali)ma la presenza di un gatto o un cagnolino ..la escluderei in questa fase sia perchè diventerebbe il suo bersaglio sia perchè caduto il sipario subirebbe ub altro torto-il distacco da qualcosa che amerebbe poi-..
a presto Stefania e ...sapessi come ti seguo in questa impresa..!!che ti onora ..Un abbraccio fortissimo.Cilli
a cura di CILLI-STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 12:05:15
ecco ho riflettuto molto.u quel momento serale in cui avviene inevitabilmente "il distacco" e nuovamentela sensazione di "perdita"..Non tralasciare comunque anche il fratello..sembra più strutturato ma è solo anche lui
Un suggerimento terapeutico-semplice che non ruba nulla a psicologi-anzi!!!
cerca di dare ad "Alice" il senso del continuo e del rivederti il giorno dopo..una sorta di appartenenza e di ciclicità che lei riuscirà a cogliere..
"una bambola..quatto stracci per confenzionare vestiti o ricostruire un'immagine..giorno dopo giorno..IL TEATRO vivente--perchè questa bambola potra poi esprimersi..cambiare..
ma sarà l'appuntamento per il giorno dopo ..e lei comincerà a conoscere il tempo ...che può esistere ..e non avendo astrazione per i suoi 7 anni è palpabile nel progetto.."curo la mia bambola"e così esternerà qualcosa attraverso quella..
chissà se mi sono spiegata e ho simulato un gioco pscicologico che funziona..
un abbraccio forte Cilli
a cura di CILLI-STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 14:21:31
Carissima cilli,è vero,il fratello è tutt'altro che un ragazzino sereno,e il suo tema natale lo dimostra ampiamente,ma volevo concentrarmi su uno alla volta,per avere da voi il vostro aiuto e le vostre considerazioni che mi sono utilissime.

Non ho capito bene il discorso che fai riguardo alla bambola...hai voglia di spiegarmelo?(tra l'altro,ti ho scritto una mail,ti è arrivata?)

Ieri è stata una giornata bellissima:ero da sola con Alice* al Parco,c'era il sole.Mi ha chiesto se volevo vedere come faceva la ruota.Le ho risposto "certo!"tenendo a freno il
timore che si sfracellasse...il mio saturno opposto al sole è sempre di sentinella,anche quando non è il suo turno.
Ha iniziato a fare una ruota dopo l'altra,girando tutto il prato,e poi la spaccata...ed era felicissima e inarrestabile!Non finivo di dirle "bravissima,bravissima!"

Sono poi arrivati altri bambini con le loro mamme,e si sono messi a giocare.La faccio breve:lei li ha guardati per un'oretta,seduta sul prato,mentre io,senza imporre nulla,la incoraggiavo a giocare con loro,poi,con la promessa che io sarei stata dietro di lei,è riuscita a sedersi vicino a loro e a fare l'ultimo gioco insieme:ce l'ha fatta!

Siamo tornate verso casa,e tutto il percorso lunghissimo del parco l'abbiamo fatto,io camminando,e lei accanto,sull'erba,facendo la ruota e le capriole.

Mi hanno stupìto quelle mamme,molto prese-giustamente-dal far giocare i loro figli,ma assolutamente indifferenti ad una bambina seduta tutto il tempo vicino a loro:nessuna che le abbia chiesto:vuoi giocare?
E vedo che questo sta cambiando anche me,perchè poco tempo fa,me ne sarei andata per stupido orgoglio,cercando altre soluzioni,invece sono rimasta,con il mio obiettivo preciso da raggiungere,che era far inserire Alice*.
Un bacio a tutti.
PS.Sempre il mio saturno mi dice:adesso basta scrivere,lascia spazio agli altri,stai scocciando....
ma io gli faccio
a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 16:09:13
questo è per quell'aspetto che devi lasciar perdere -
e quindi scrivere ..quando vuoi e ..
gli altri non vengono deturpati lo stesso e nel forum cìè spazio ECCOME!111
ti rispiego gioco terapeutico ..
può essere una bambola -ma qualsiasi altra cosa che ti viene in mente..
Un oggetto che alice deve curare ..depositare quando va via ma che deve far scattare l'idea che il giorno dopo l'aspetta perchè lei importante e devono andare avanti ..o in confezione abiti--o in dialogo-o in qualsiasi cosa lei decida..e tu devi ricordarglielo!!
le darà lìidea -certezza che a casa tua torna e attraverso l'appuntamento di un compito che lei ha con un gioco simbolo scelto..
più chiaro?ldimmi pure se è NO...
vado a leggere mail..a dopo-a presto..
e mi sei nel cuore!!!Cilli
a cura di CILLI-STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 16:32:38
ti riscrivo indirizzo mail
illic52@gmail.com
non ho ricevuto..attendo..ciao..cara e...un abbraccio..
a cura di CILLI-STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 16:49:39
oh cavolo,come mai?Te l'ho rispedita,con la richiesta di conferma,se la ricevi:fammi comunque sapere.

Volevo ancora dirti che ho riletto le tue risposte...quando dici che l'episodio di strapparsi i capelli si ripeterà in modi diversi....Hai ragione:ieri,quando guardava i bambini giocare,ha iniziato a strappare l'erba con la stessa foga con la quale quel giorno si strappava i capelli. Questa volta però non sono intervenuta,e ho visto che,dopo un po', ha iniziato a farlo più lentamente e a lanciarli in aria per farseli cadere in faccia...sembrava diventata per lei come una liberazione,ed una cosa piacevole.

baci
a cura di STEFANIA AR/AR-CILLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 16:55:40
Capìto il gioco perfettamente.Grazie.
a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/04/2008 19:21:16
Cara Lidia,ti ringrazio della tua vicinanza e del tuo importante supporto.
Per quanto è nelle mie possibilità,faccio già da ora tesoro delle tue parole.
Spero che questa fase plutoniana abbia,dopo difficoltà e sofferenze,un esito positivo,e non porti invece a cambiamenti ancora più negativi.
Un forte abbraccio.
a cura di STEFANIA AR/AR-PER LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 26/04/2008 10:31:22
Cara Stefania,

ti voglio inannzitutto fare i miei complimenti per la scelta meravigliosa che hai fatto, penso che sia una delle cose più nobili che esistano al mondo, hai tutta la mia ammirazione.
Penso che quello dell'affido familiare debba essere un argomento molto più discusso e proposto, può fare felici un sacco di persone, anche se certo non è privo di difficoltà e sofferenza, ma come la vita stessa del resto.
Sono molto sensibile a queste tematiche e ho proprio messo una sezione nel mio blog (www.forzaeducatrice.blogspot.com) dove si possono trovare informazioni in merito, se hai qualche altro suggerimento da darmi, di link da inserire, di libri da leggere o ancora più di esperienze fatte, da te o da altri, ti pregherei di scrivermi alla mail del blog che è forzaeducatrice@gmail.com.
Inoltre mi farebbe davvero tanto piacere potere scambiare alcune parole magari in privato con te, per approfondire un pò la tematica, avrei mille domande da farti, spero avrai voglia di scrivermi. Grazie.

Un caro saluto!

Chiara Inesia
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 26/04/2008 20:13:48
Cara Chiara Inesia,
sarò molto contenta di contattarti tramite il tuo blog.

L'idea di un affido è nata "per caso":conduco dei Laboratori artistici presso l'ass.Telefono Rosa di Torino,e una volontaria parlava di un'amica che aveva in affido un bimbo per solo 2 ore alla settimana.
Ho pensato:perchè no? Posso provare. Questo è successo ad ottobre dello scorso anno... ho fatto domanda... colloqui di gruppo,individuali,e alla fine mi hanno proposto la situazione di questi 2 fratellini,con un impegno decisamente maggiore...e la fatidica domanda "Se la sente?E' ancora in tempo per tirarsi indietro".

Ho accettato.
Tutti i consigli che potrò avere,qui e nel tuo blog,saranno i benvenuti.
Un abbraccio

a cura di STEFANIA AR/AR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool